banner articolo

Moda inverno 2025-2026: tutte le tendenze da seguire

Ultime novità dalle passerelle d’alta moda per la stagione fredda 2025-2026

L’estate è finita, è tempo di abbandonare costumi, shorts e abitini smanicati per riempire l’armadio di indumenti caldi o in stile cozy. Dalle fashion week di Milano, Parigi, New York e Londra abbiamo scoperto che cosa indosseremo durante la prossima stagione fredda: si conferma la voglia di giocare con il colore e tagli moderni. Tutti i capi alla moda dell’autunno-inverno 2025 sono contraddistinti da classe ed eleganza. Emerge un linguaggio fatto di movimento, materia e forme che si plasmano sul corpo o si aprono in volumi scenografici, trovando sempre un’armonia perfetta in equilibrio con i grandi classici intramontabili. Vediamo insieme quali sono gli ultimi trend invernali da avere nel 2025 per essere glamour in tutte le occasioni!

5 tendenze di stile per l’inverno 2025-2026

Quali sono i “must have” di questo autunno-inverno? Quali sono le nuances e le fantasie alla moda da indossare? Scopriamo insieme 5 tendenze moda che non puoi assolutamente lasciarti sfuggire.

Nostalgia del British e stile Boho

Lo stile British assieme allo stile Boho, sono le tendenze più in voga per l'AI 2025-2026. Reinterpretando due universi differenti ma affascinanti, portano un mix irresistibile di eleganza e freschezza.

Il british look gioca con i tessuti pregiati come il tweed o il velluto per blazer strutturati, giubbini e gonne a pieghe, fino ai maglioni con scollo a V e ai calzini bianchi abbinati a un bel paio di mocassini in pelle. I motivi scozzesi e maglieria intrecciata richiamano l’eleganza senza tempo dei college inglesi in stile old money. Gonna amplia in fantasia tartan e camicie oxford sotto pullover a costine o trench di colore neutro, anche imbottiti, o decorati con motivi scozzesi e borchie come questo blazer in fantasia a tema college o immancabili giubbini dal gusto punk. Aggiungi una maxi sciarpa con fantasia tartan e una shopping bag per ottenere un look super contemporaneo, ma di stampo tradizionale. 

Dall’altra parte lo stile boho porta con sé un'anima più creativa e libera reinterpretata in chiave raffinata per l’autunno-inverno 2025-2026. Frange, camoscio e volumi morbidi si incontrano in outfit dal fascino naturale e un pò selvaggio. Via libera a camicie e bluse con ruches e fiocchi, giacca in suede o pelliccia ecologica, cardigan con frange in perfetto equilibrio tra comfort e femminilità. Completa l’outfit con un blazer effetto dainetto con frange e stivali scamosciati, borsa a tracolla con intrecci o nappe, e non avere paura di osare con gioielli dorati o con pietre naturali. Il risultato è un tocco bohémien anche nei look più urbani, capace di racchiudere quello spirito libero e senza tempo che mantiene lo stile boho sempre attuale.

Stile british
Stile boho

Trasparenze e fantasie

Lo stile sobrio ed elegante, sarà smorzato e reso più trasgressivo dalle trasparenze e dalle fantasie animalier. Sovrapporre tessuti in velluto, pizzo, tulle, organza e chiffon a capi base, semplici e lineari, infatti, crea un intrigante gioco “vedo non vedo” mettendo in evidenza la sensualità del corpo. Andranno molto di moda magliette e body trasparenti da usare come sottogiacca, ad esempio questa maglia velata con rose in velluto o questo body semitrasparente in pizzo, ma anche capi essenziali e sexy come questa gonna tubino nero con inserti trasparenti.

Stampe maculate e dettagli selvaggi diventano protagonisti, come nella maglia crop in fantasia animalier, perfetta per dare carattere anche al completo più classico. A renderlo ancora più intrigante ci pensa il connubio con le trasparenze, questa maglia velata animalier è ideale per chi ama giocare con il contrasto tra eleganza e sensualità. Il tocco finale? Un paio di slingback in fantasia per un look da vera intenditrice di moda ricercata.

Maglia in tulle con disegni floccati Hailys
Pantalone palazzo fantasia muccata Age donna
Maglia in tulle e pizzo Choklate donna

Idee per il bottom? Gonne a matita e pantalone classico

Per quanto riguarda la parte inferiore, la moda AI 2025 ha fatto tornare in voga la gonna a matita. Che sia in lana, tweed o similpelle, questo modello è sempre glam, valorizzando la silhouette in ogni occasione. Le versioni midi restano le più amate, ma non mancano interpretazioni più audaci con spacchi frontali come questa gonna lunga in similpelle, gonna con balze leggere o dettagli in zip.

Il trend valido sia per l’uomo che per la donna, invece, sarà il pantalone classico o strutturato, ideale per creare outfit dal gusto street style. Per lui, un pantalone dritto perfetto in versione nera, abbinato a una camicia in flanella a quadri o a una felpa over in stile college, sneakers chunky e giubbotto bomber in velluto: un mix pratico e cool, perfetto per la città.

Completi color-block e stile “Mannish”

Largo a completi coordinati in tinta unita…e non solo! Per le occasioni più formali o per gli eventi speciali restano in auge anche gli abbinamenti in pendant che richiamano l’eleganza e il rigore dei completi maschili e sartoriali. Questo stile è detto “mannish”, che in inglese significa “mascolino” e consiste nella reinterpretazione dei capi da uomo in chiave femminile. Basterà optare per un blazer in velluto abbinato ad un classico pantalone dritto colorblock e a completare il look una décolleté con tacco basso. Oppure indossare un tailleur con doppiopetto per essere elegante e alla moda in un batter d’occhio.

Per quanto riguarda l’uomo, si dice addio ai completi dai modelli oversize. Prendono piede giacche in tweed con fantasie sobrie in stile British, magari abbinate a dei pantaloni con coulisse se si vuole sdrammatizzare un po’ l’outfit.

Calzature: stringate e mocassini

L'autunno-inverno 2025-2026 segna un ritorno trionfale di due calzature iconiche perfette per completare ogni look secondo la propria personalità:

  • stringate;
  • mocassini.

Le stringate, con il loro design massiccio e i dettagli metallici, sono un’ottima soluzione per conferire un tocco grintoso e audace anche agli outfit in stile British. Scegli una calzatura stringata in pelle e abbinala con gonne a pieghe, oppure semplicemente a dei pantaloni a palazzo blu, se preferisci creare un outfit casual.

I mocassini, simili alle stringate ma con un’anima più disinvolta, aggiungono un tocco sofisticato senza rinunciare alla praticità. Disponibili in versione classica in pelle lucida o più moderna con fibbie, i mocassini sono il passepartout dell’inverno. Si abbinano con tutto: dalle gonne longuette a matita ai pantaloni dritti, fino ai jeans cropped per un look dal fascino effortless. Con calzini a vista o a piedi nudi, restano un simbolo di eleganza rilassata che non passa mai di moda.

Scarpe stringate donna Keys K11467 10397
Mocassini NeroGiardini donna in pelle I514010D
Mocassini a punta Marco Tozzi con fibbia e dettaglio animalier

I colori  e le fantasie dell’inverno

L’inverno 2025 sarà caratterizzato da tonalità che ricordano la palette di autunno profondo. I colori e le fantasie più indossati saranno infatti:

  • marrone;
  • vinaccia;
  • blu;
  • fantasie animalier;
  • fantasie floreali.

Con queste nuances avvolgenti, fare abbinamenti sarà davvero super semplice, perché si accostano molto bene a colori neutri più chiari, ma anche a tinte vivaci.

Oltre alle tendenze cromatiche, sulle riviste spiccano anche proposte audaci nelle fantasie e nello studio delle forme e nella ricerca di tessuti e materiali, protagonisti di collezioni sempre più ricercate e sostenibili.

Se ami la raffinatezza british e l’anima eclettica dello stile boho, l’inverno 2025 è la stagione perfetta per esprimere al meglio la tua personalità attraverso il guardaroba.