Lo stile Old Money è una nuova tendenza contemporanea del fashion style al femminile, dall’inglese "denaro vecchio", rimanda a look e outfit ereditati da generazioni passate ma reinterpretati in chiave moderna. Niente clamore, niente mode, solo classe e qualità che non passa mai inosservata. Si tratta di uno stile elegante e sicuramente ricercato che sta conquistando anche le più giovani grazie alla sua capacità di unire tradizione e modernità, offrendo un’eleganza discreta ma sempre riconoscibile, perfetta per chi desidera distinguersi senza inseguire le mode fast fashion.
Che cos'è lo stile old money?
L’estetica old money è lussuosa, ma non appariscente. Gli anglosassoni parlano, non a caso, di quiet luxury, quando descrivono questa corrente che ricerca linee pulite, dettagli notevoli ma sempre discreti, e materiali pregiati. La parola chiave dell’old money girl è qualità, non ostentazione. È una tendenza che riguarda l’essere e non l’apparire. Questi capi non devono durare una stagione ma, idealmente, decenni. Il fascino di questa moda sta proprio nell’immutabilità delle sue linee classiche e dei suoi tagli sempre impeccabili.
Il look old money per la donna
La moda old money al femminile si caratterizza per tre peculiarità.
- Valori estetici: un look di questo tipo comunica eleganza senza tempo, mai ostentata, esalta la raffinatezza e incornicia la tradizione immortale del vestire con gusto, allo scopo di mettersi in risalto.
- Palette cromatica: nuance senza tempo e dai toni naturali come beige, bianco e cammello, con l’ulteriore possibilità di virare su un elegante blu navy per una maggior profondità.
- Tessuti e materiali: nello stile old money ogni capo è una scelta di qualità e comfort. Le fibre naturali come cashmere, lana, lino e cotone pregiato sono tra le più apprezzate, perché garantiscono ai tuoi capi un’ottima durata nel tempo e un valore che cresce con l’uso.
Tutti i must have dell'abbigliamento old money che ogni donna dovrebbe avere nell'armadio
Ora che abbiamo fornito una panoramica dello stile cui ci stiamo dedicando, vediamo alcuni capi evergreen, dalle silhouette classiche e distintamente old money, che potrai trovare nei punti vendita Nico o sul nostro store online.
Completi coordinati
Scopri l’arte del color block-look discreto e raffinato, dalle tonalità neutre o con spezzati chic, per sfoggiare completi invidiabili, che si mantengono freschi pur facendo l’occhiolino alla tradizione.
Tra i capi must have per sfoggiare un look old-money armonioso e comodo da indossare, consigliamo ad esempio un completo gilet e pantalone in misto lino rigato, dalla vestibilità regular fit, ideale per la stagione calda, così come per primavera e autunno. La fantasia a righe lo rende l’outfit old money ricercato, mentre il tono su tono delle cromie compone un quadretto tanto elegante quanto confortevole.
Considera anche un completo più strutturato come il tailleur bordeaux M&S in tinta unita a maniche lunghe o un look chic spezzato con un'ampia gonna midi quadrettata di Artigli, facilmente abbinabile ad altri capi, grazie alla sua tinta neutra e alla sua fantasia regolare e ordinata. Questi outfit sono adatti sia a chi si avvicina per la prima volta allo stile old money, sia a chi veste in questa maniera già da tempo.
Blazer e cardigan raffinati: la firma del look sobrio ma deciso
Il cardigan è il capo che siede al posto d’onore nel guardaroba old money. Non potrebbe essere altrimenti: morbido, con scollo a V o girocollo, spesso portato sopra una camicia o abbottonato da solo, con eleganza disinvolta. Rappresenta tutto quello che questa tendenza vuole essere. È comodo, raffinato, versatile e sempre di classe. Se il cardigan fa al caso tuo non puoi non considerare le nostre proposte old money, ne abbiamo per tutti i gusti: dal cardigan a righe di Tommy Jeans al cardigan con bottoni e dettaglio strass sul collo; dal cardigan aperto a costine al cardigan leggero in tinta unita.
Il blazer, capo iconico ed intramontabile, incarna l’eleganza sobria e senza tempo tipica dell’estetica old money. Che sia in lana, lino o in un pregiato mix di fibre naturali, dona immediatamente un tocco di eleganza senza tempo. Portato con una camicia di qualità o abbinato a un semplice top in seta, riesce sempre a bilanciare rigore e raffinatezza. I colori sempre discreti: blu navy, grigio perla, beige o gessato soft. Il blazer di b.young, abbinabile a eleganti pantaloni a comporre un completo, o il blazer verde bosco in crepe con fusciacca, più scuro e caldo, grazie alla sua chiusura fasciante, mostrano quanto il lusso possa essere quotidiano.
Ti consigliamo in aggiunta questo gilet con bottoni e scollo V, in un bel blu notte, capace di valorizzare al meglio una camicia chiara, anche fantasiosa.
Camicie e polo
Un altro capo iconico in perfetto stile old money è la camicia bianca, un classico intramontabile che non manca mai nell’armadio di chiunque. La scelta dei materiali ricade generalmente in seta o lino, dalle texture eleganti e fresche. Elementi come la camicia con inserti in pizzo nella manica, la camicia a righe PennyBlack, o ancora la camicia in georgette con rouches, sono elementi portanti di un look old money assolutamente casual, adatto tanto alle occasioni quanto alle passeggiate rilassanti; sia agli impegni professionali sia a quelli di svago.
Nel guardaroba di chi apprezza questo look possiamo collocare anche pregevoli polo, in cotone premium e con dettagli curati. Qui possiamo spaziare liberamente a livello cromatico, dal bordeaux al verde bottiglia e dal marrone al blu navy. La polo manica corta in maglia di colore marrone, che puoi vedere cliccando, si contraddistingue per il taglio slim fit e i dettagli geometrici.
Pantaloni classici e gonne ampie
Tagli ampi, linee dritte o a palazzo, gonne midi a vita alta e dai colori sobri con tessuti rigidi e forme strutturate, ma senza fronzoli. Ecco gli ingredienti dei pantaloni o delle gonne old money, perfetti per il dress code richiesto dai puristi di questa tendenza. Il pantalone palazzo blu con cintura o il pantalone alla caviglia di Artigli sono perfetti per puntare su linee eleganti e discrete, che valorizzano senza rinunciare alla praticità. Il pantapalazzo grigio con pinces, sofisticato quanto basta, si addice sia a un outfit casual sia a uno indossato in un’occasione speciale.
Tra le gonne è spesso il dettaglio a fare la differenza. La gonna con chiusura a portafoglio Pink Pepper; la gonna midi plissettata con cintura e la gonna lunga a sirena effetto satin si contraddistinguono per alcuni deliziosi elementi che donano carattere e personalità. Ciò agevola il loro abbinamento con top, camicie o giacche a tinta unica, come quelle che abbiamo già evidenziato. Assemblare due elementi di questo tipo creerà un perfetto total look old money.
Vestiti raffinati e abiti da sera
Lo stile old money trova la sua massima espressione dove eleganza e sobrietà si fondono in capi intramontabili che permettono di brillare con raffinatezza: abiti midi, tubini essenziali, chemisier raffinati e proposte minimal ti daranno modo di essere te stessa anche in occasioni nelle quali il vestito non può essere lasciato al caso o alle mode passeggere.
Dai un’occhiata al vestito midi con stampa floreale che ti proponiamo, o all’abito midi gessato Artigli. Se il tuo stile è più rivolto alla praticità, puoi optare per la tuta effetto satin in tinta unita di PennyBlack. Il vestitino smanicato con arricciatura Vero Moda è un’altra idea più che valida se sei alla ricerca di abiti raffinati.
Tra gli abiti da sera, un tubino con zip di PennyBlack o l’abito lungo effetto satin Rinascimento possono essere le scelte perfette per eventi e serate importanti, quando l’eleganza la fa da padrona. Anche l’abito lungo con scollo america rientra in questo mood, così come il tubino midi in punto Milano con arricciatura e fiocco. Queste proposte sono pensate per chi ama il look old money in tutte le sue sfumature, e desidera un’eleganza essenziale, naturale e sempre attuale.
Scarpe in stile old money
E che dire a proposito delle scarpe? Ballerine, mocassini, slingback e décolleté, sobrie e minimali, sono le calzature che meglio si addicono a questa tendenza.
Le ballerine Tamaris con cinturini e le ballerine Tamaris effetto vernice si prestano bene ad arricchire le tue mise old money. Un discorso simile vale per le ballerine Gems in pelle bicolor e le ballerine Clyò. Più ricercate sono le ballerine donna effetto sherpa con borchie, una scelta decisa, capace di esaltare diversi outfit con un tocco di personalità.
Tra le calzature che incarnano meglio questo stile non possono mancare i mocassini: versatili, chic e capaci di dare subito carattere al look. Nessun dubbio sui mocassini donna effetto vernice, autentici e duraturi. Perfetti per numerosi outfit, anche i mocassini in pelle lucida. Se l’animo old money incontra un tocco di estro, ecco la soluzione: mocassini donna bicolor effetto vernice, una calzatura diversa dal solito, capace di trasformare l’outfit in dichiarazione di stile.
Relativamente alle décolleté, c’è chi gioca sul classico e sceglie un modello décolleté a tacco basso in pelle, in tinta unita e dal colore chiaro; poi ci sono le più decise che puntano su décolleté a tacco alto effetto vernice. Infine, le più audaci e ironiche possono optare per la décolleté maculata con tacco a spillo, sicuramente più vistosa delle precedenti e meno in linea con lo stile old money puro, ma capace di dare carattere se abbinata con classe ed equilibrio.
Sono tre opzioni molto differenti tra loro, ma tutte perfettamente in grado di esaltare il tuo look old style durante un party o una serata importante. Scegli la tua preferita, nell’ampia gamma di Nico puoi sempre trovare il capo d’abbigliamento che preferisci e la calzatura più adatta ad abbinarsi con esso!











