• Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
  • Spedizione entro 24/48 ore
  • Reso facile e sempre gratuito

Denim care: guida alla cura del jeans

denim-care.jpg

Il denim è uno dei tessuti più amati e utilizzati al mondo. I pantaloni di jeans, in particolare, sono un capo versatile e resistente, ma richiedono una certa cura per mantenersi intatti nel tempo. Adottare le corrette abitudini di lavaggio e asciugatura del denim è essenziale per preservarne la forma, la trama e l’aspetto originario. In questa guida scoprirai i migliori metodi per prenderti cura dei tuoi capi in denim: imparerai come lavare, asciugare e stirare i jeans senza rovinarli e mantenendoli in buono stato.

Come prendersi cura dei capi in denim

Il denim è un tessuto resistente, ma allo stesso tempo delicato quando si tratta di pulizia e trattamenti. Mantenere questo tipo di stoffa in buono stato, richiede attenzione durante tutte le fasi: lavaggio, asciugatura, stiratura e smacchiatura. Seguire le giuste indicazioni ti permetterà di evitare problemi come sbiadimenti, restringimenti o perdita di elasticità. Una corretta "denim care" parte dalla conoscenza delle caratteristiche del tessuto. Il jeans è composto principalmente da cotone intrecciato, il che lo rende traspirante e durevole, ma anche sensibile al deterioramento, se trattato in modo improprio.

Se hai appena approfittato delle promozioni sui jeans di Nico e hai acquistato un nuovo paio di pantaloni, la prima regola d'oro è quella di non lavarlo troppo spesso: il suo colore originario tende a sbiadirsi lavandolo. Meglio indossare i jeans per alcuni giorni, magari mettendoli a rotazione con altri pantaloni; se ti sembrano visibilmente puliti, ricordati che potrebbero comunque emettere cattivi odori, perciò di tanto in tanto, lasciali a prendere aria in terrazzo o su un davanzale prima di metterli subito in lavatrice. Del resto, non si sporcano come t-shirt, felpe o capi di maglieria che, dopo una volta o due, invece, andrebbero messi a lavare.

Lavare i jeans a mano o in lavatrice: come fare

lavare-jeans.jpg
Quando si pensa a come lavare i jeans, sappi che esistono due opzioni principali: il lavaggio a mano o in lavatrice. Entrambi i metodi sono efficaci, ma richiedono alcune accortezze per evitare che il tessuto si rovini.

Lavaggio a mano

Il lavaggio a mano in acqua fredda con un detersivo delicato è il metodo più indicato per preservare il denim inalterato, ma può essere un po’ scomodo per chi non ha abbastanza spazio per tenere in ammollo e far sgocciolare i panni oppure per chi cerca di ottimizzare i tempi per le faccende domestiche, avviando un lavaggio mentre fa altre commissioni o è al lavoro.

Lavaggio in lavatrice

Lavare il jeans in lavatrice è sicuramente più comodo, ma è importante seguire alcune regole per evitare che il tessuto in denim si rovini:

  • prima del lavaggio, girare sempre i capi al rovescio per ridurre l'usura sulla superficie esterna e chiudere zip e bottoni che possono rovinare il denim stesso o altri tessuti durante la centrifuga;
  • selezionare il programma per il denim (alcune lavatrici lo prevedono) o impostare un ciclo delicato. Se ti stai chiedendo a quanti gradi si lavano i jeans, la risposta è preferibilmente a basse temperature: i programmi per capi delicati a 30 o 40 gradi sono i più indicati;
  • usare un detergente delicato ed evitare l'uso di ammorbidenti, specialmente sui modelli elasticizzati, per non aggredire e deformare troppo le fibre in elastan che lo compongono;
  • non sovraccaricare la lavatrice, così che i vestiti abbiano abbastanza spazio per muoversi e liberarsi dello sporco.

Ricorda che i jeans, soprattutto quelli scuri, tendono a perdere colore con il tempo. Per preservare un colore vivido, il consiglio è quello di limitare il numero di lavaggi e di pulirli in lavatrice insieme a indumenti neri o scuri, perché aiuta a limitarne lo sbiadimento.

Asciugatura del denim: no all’asciugatrice

asciugare-jeans.jpg
Dopo il lavaggio, la fase più delicata è l’asciugatura. Molti si chiedono se sia possibile mettere i jeans in asciugatrice. Anche se può sembrare una soluzione comoda, la risposta è no. L'asciugatrice può far restringere il denim, alterarne la forma e rendere il tessuto meno elastico. In casi di emergenza, mettere in asciugatrice solo quelli in puro cotone. Il metodo migliore per asciugare i jeans è all’aria aperta seguendo queste accortezze:
  • stendere i capi in denim al rovescio, meglio se all’ombra, per evitare che il sole ne sbiadisca ulteriormente il colore;
  • appenderli per la vita o le gambe solo nel caso in cui si tratti di capi costituiti prevalentemente da cotone (il peso del denim bagnato potrebbe aiutare ad evitare che si formino pieghe), ma si sconsiglia questa operazione se si tratta di jeans con alta percentuale di elastan, perché questo tipo di asciugatura potrebbe deformarli. In tal caso, meglio stenderli in orizzontale su un asciugamano pulito.

Macchie sui jeans: come toglierle

Se hai lavato da poco i tuoi jeans, ma alla prima uscita ti capita di macchiarli, prova ad eliminare la macchia senza metterli subito a lavare. Del resto, se conosci la storia dei jeans, saprai senz’altro che essi sono nati come capo d’abbigliamento destinato alle divise da lavoro: resistono infatti molto bene allo sporco e hanno il grande dono di nascondere o assorbire facilmente le macchie.
 
Macchie di penna accidentali, talvolta, vengono via facilmente sfregando con una gomma da cancellare sul denim. Per quelle più gravi, ad esempio quelle di cibo (che sono spesso oleose), puoi provare con uno smacchiatore a secco. Lascialo agire fino a che non si asciuga e poi strofina delicatamente la polvere rimasta con una spazzola dalle setole non troppo dure.
 
Tuttavia, vi sono macchie più ostinate come quelle di sangue o d’erba. Se si tratta di una piccola parte da pulire, puoi provare ad agire tempestivamente con acqua frizzante fredda per favorire il distacco dello sporco dalle fibre. Se le macchie sono secche, per togliere quelle d’erba puoi provare a pretrattare il capo con il limone, mentre, per togliere quelle di sangue, specialmente su denim chiaro, puoi usare un panno imbevuto di acqua ossigenata e tamponare sulla parte desiderata.
 

Iscriviti alla newsletter

5€ di sconto sul tuo primo acquisto

Buono valido su nico.it per ordini con importo maggiore di 10€



Nico

Gentile utente,
il nuovo sito Nico non è navigabile con questa versione di Internet Explorer.

Utilizza Google Crome, Mozilla Firefox o la più recente versione di Edge per una corretta esperienza di navigazione.

Gentile utente,
il nuovo sito Nico non è navigabile correttamente con questa versione di Microsoft Edge.

Aggiorna la tua versione di Edge o utilizza Google Crome, Mozilla Firefox per una corretta esperienza di navigazione.

Continua comunque la navigazione