Il denim è uno dei tessuti più amati e utilizzati al mondo. I pantaloni di jeans, in particolare, sono un capo versatile e resistente, ma richiedono una certa cura per mantenersi intatti nel tempo. Adottare le corrette abitudini di lavaggio e asciugatura del denim è essenziale per preservarne la forma, la trama e l’aspetto originario. In questa guida scoprirai i migliori metodi per prenderti cura dei tuoi capi in denim: imparerai come lavare, asciugare e stirare i jeans senza rovinarli e mantenendoli in buono stato.
Il denim è un tessuto resistente, ma allo stesso tempo delicato quando si tratta di pulizia e trattamenti. Mantenere questo tipo di stoffa in buono stato, richiede attenzione durante tutte le fasi: lavaggio, asciugatura, stiratura e smacchiatura. Seguire le giuste indicazioni ti permetterà di evitare problemi come sbiadimenti, restringimenti o perdita di elasticità. Una corretta "denim care" parte dalla conoscenza delle caratteristiche del tessuto. Il jeans è composto principalmente da cotone intrecciato, il che lo rende traspirante e durevole, ma anche sensibile al deterioramento, se trattato in modo improprio.
Se hai appena approfittato delle promozioni sui jeans di Nico e hai acquistato un nuovo paio di pantaloni, la prima regola d'oro è quella di non lavarlo troppo spesso: il suo colore originario tende a sbiadirsi lavandolo. Meglio indossare i jeans per alcuni giorni, magari mettendoli a rotazione con altri pantaloni; se ti sembrano visibilmente puliti, ricordati che potrebbero comunque emettere cattivi odori, perciò di tanto in tanto, lasciali a prendere aria in terrazzo o su un davanzale prima di metterli subito in lavatrice. Del resto, non si sporcano come t-shirt, felpe o capi di maglieria che, dopo una volta o due, invece, andrebbero messi a lavare.
Il lavaggio a mano in acqua fredda con un detersivo delicato è il metodo più indicato per preservare il denim inalterato, ma può essere un po’ scomodo per chi non ha abbastanza spazio per tenere in ammollo e far sgocciolare i panni oppure per chi cerca di ottimizzare i tempi per le faccende domestiche, avviando un lavaggio mentre fa altre commissioni o è al lavoro.
Lavare il jeans in lavatrice è sicuramente più comodo, ma è importante seguire alcune regole per evitare che il tessuto in denim si rovini:
Ricorda che i jeans, soprattutto quelli scuri, tendono a perdere colore con il tempo. Per preservare un colore vivido, il consiglio è quello di limitare il numero di lavaggi e di pulirli in lavatrice insieme a indumenti neri o scuri, perché aiuta a limitarne lo sbiadimento.